- +39 (0) 39.9910406
- info@teknodima.it
- Via 1° Maggio, 17 - 23885 Calco (LC) - ITALY
-
MIsurazioni / Verifiche
MIsurazioni e verifiche
Quando e perché misurare un telaio
Misurare il telaio e la ciclistica è fondamentale come in tutti questi casi:
- Dopo un incidente, per la vostra sicurezza personale
Un angolo di inclinazione cannotto errato, un allineamento ruote non perfetto, possono creare scompensi a qualunque andatura, soprattutto ad alte velocità. - Come certificazione per perizie assicurative
Una volta chiusa la pratica e liquidato il danno è difficile riaprirla e sporgere ulteriori reclami. - Per fornire valide documentazioni sulla vendita di motocicli usati Legalmente, un incidente o anche una banale scivolata deve essere dichiarato all’acquirente.
- Perchè è prassi consolidata da decenni nel ramo degli autoveicoli
La misurazione dell’allineamento ruote, è una consuetudine di parecchie officine dopo un urto anche lieve o come verifica di routine. - Prima delle riparazioni, per escludere la possibilità di spese errate
Controllare la geometria del motociclo è il primo passo da effettuare per l’ordine di ricambi, spesso anche costosi. Per stilare un preventivo con maggiore precisione. - Nell’acquisto di un motociclo usato, per la vostra sicurezza personale Le tracce di un incidente sono spesso visibili. Per determinare con precisione il limite dei danni è giusto richiedere una certificazione.
- Per risolvere i problemi, come contributo importante nella determinazione di anomalie e scompensi
Le anomalie nella geometria del telaio sono facilmente e rapidamente rilevabili con strumenti dotati di questa tecnologia tridimensionale a raggi infrarossi. Il tutto evitando inutili perdite di tempo nello smontaggio delle singole parti per le verifiche del caso.
Servi di misurazione e verifica
Tipologie di misurazioni e verifiche
COPYRIGHT @TEKNODIMA 2017